Il Judo Summer Camp Tre Torri con il Maestro Hiroshi Katanishi è particolarmente coinvolgente e proprio per questo, abbiamo voluto proporre la sua esperienza positiva in Italia. Le dimostrazioni tecniche che si possono vedere durante il corso, arrivano a toccare canoni estetici di rara bellezza.
Al Judo Summer Camp di Porto Sant’Elpidio si è sempre privilegiata la pratica del Randori. Nella libertà di espressione di questo esercizio fondamentale, abbiamo sempre messo al primo posto la sicurezza, questo metodo di allenamento sicuro, ha contribuito a far crescere il numero degli appassionati facendo si che il popolo dei praticanti che vi partecipano, si è sempre più legato al Judo come una scienza: “Efficace, Logica, Intelligente e proprio per questo piacevole”.
Il Judo Summer Camp conta presenze internazionali sempre maggiori. Dobbiamo dire con enorme soddisfazione che gradualmente siamo arrivati ad un consenso di partecipazione, sia numericamente che qualitativamente superiore e grazie agli autorevoli docenti, sta gradualmente facendo sempre più breccia nel cuore dei Judoka che vogliono approfondire il metodo Judo.

Hiroshi Katanishi
Hiroshi Katanishi è un esperto come pochi, capace di convincere tutti sui punti fondamentali da cui non si può deviare. Il maestro ha saputo coniugare perfettamente il Judo con l’estetica, una qualità tipica della sua maniera di fare, basata sull’estrema precisione nell’eseguire e dimostrare le sue tecniche piene di dettagli.
Il Maestro ha praticato il Judo di alto livello, si è specializzato nella Formazione con lo scopo di ridare al Judo il suo Valore Educativo, Sociale e Culturale, l’unica possibilità di riscatto del Judo: “Questo illustre sconosciuto”.
Corrado Croceri
Il Maestro molto attivo nell’insegnamento del Judo secondo i principi nobili del Fondatore Jigoro Kano. Da mesi promuove il suo progetto “Il Judo nel Dojo”, attraverso corsi in tutta Italia.


Tatsuto Shima
Tatsuto è un giovane tecnico sopraffino che ormai da anni è stabilmente uno dei docenti di questo stage estivo. Classe ’91, laureato in educazione fisica, parla inglese, francese e ungherese. Le sue tecniche preferite nel Tachi waza sono: Kosoto gari – Morote Seoi Nage. E’ molto efficace nell’esercizio del randori e anche molto esperto nel Ne waza.
Videos
Guarda alcuni dei nostri video delle passate edizioni, per scoprire di più sull’evento e sentire la speciale atmosfera dei nostri Judo Summer Camp.