Judo Summer Camp 2014: un successo annunciato

Judo Summer Camp 2014 Foto di gruppo

Cari Amici,

eravamo certi di essere sulla giusta strada! La settima edizione del TRE TORRI International Judo Summer Camp 2014 ha toccato la vetta più alta di partecipazione, sia di Judoka Italiani che stranieri.

La presenza di Judoka provenienti dal Canada, dal Sud Africa, dalla Norvegia, dalla Germania, dalla Francia, dalla Romania e da ogni parte d’Italia è un indicatore importante della crescita e della popolarità di questo Stage.

Il Comitato Organizzatore, nel realizzare uno Stage di grande spessore tecnico e didattico, ha indubbiamente fatto una scelta che ha premiato l’organizzazione e soprattutto i partecipanti.

Il M° Corrado Croceri 6° Dan afferma: “Questo modo d’intendere il Judo, all’interno del TRE TORRI International Judo Summer Camp, è necessario per rimettere al centro una pratica corretta”.

È altrettanto importante riscoprire i valori della disciplina stessa, il Judo, dunque, come un cammino interessante per l’individuo e anche come progetto condivisibile.

Bisogna rimarcare che in questo modo si da un grande contributo alla crescita individuale e a quella sociale, le quali si basano su tre innegabili e altrettanto fondamentali obiettivi:

  1. Sviluppo armonico del corpo: obiettivo importante per ogni persona dal giovane praticante fino all’adulto. Il Judo, dunque, come proposta perfettamente in linea con il vero concetto di Educazione Fisica.
  2. L’efficacia nel Combattimento con le tecniche di attacco difesa: l’apprendimento dell’arte del Judo, la ricerca della perfezione tecnica e della bellezza del gesto sono importanti per raggiungere il proprio stile di espressione. Questi elementi sono canoni estetici condivisibili e comprensibili.
  3. L’Equilibrio Psicofisico: in questo modo i primi due obiettivi creano insieme una premessa fondamentale per ottenere l’autocontrollo, l’equilibrio mentale e anche la crescita spirituale.

Questi tre pilastri della pratica del Judo sono continuamente espressi durante le lezioni proposte dallo Staff Tecnico dello Stage nelle persone di: Hiroshi Katanishi 8° Dan, grande Maestro ed effettivo punto di riferimento, insieme a Kintaro Yamamoto 5° Dan e alla bravissima Hiromi Kaji (Tsukuba University).

Crediamo e siamo anche convinti che tutto questo rappresenti la chiave di volta della nostra proposta Educativa, Sportiva, Filosofica e Sociale del Judo per uscire dall’anonimato

Da questa ultima esperienza abbiamo rilevato la necessità di uniformare le proposte tecniche e didattiche, dividendo i corsi in due gruppi più omogenei, sulla base dell’età e del livello individuale.

La prossima edizione 2015, che si svolgerà durante la terza settimana del mese di Luglio (Lunedì 20 – Venerdì 24), prevederà:

  1. Corsi Tecnici rivolti alle cinture colorate (da 5° Kyu a 1° Kyu)
  2. Corsi rivolti a Cinture Nere (da 1° Dan fino agli alti gradi 6°-7°-8° Dan con aree di approfondimento a tema).

Per i più giovani: al fine di apprendere il Randori ed intensificarne la pratica, verranno dedicate lezioni speciali.

Il Dojo prevederà l’utilizzo di 392 mt2 di Tatami.

A presto.

Il Comitato Organizzatore

Cerca nel sito

Categorie




Lascia un commento