Judo Summer Camp 2016: Grazie a chi ha partecipato

Il 29 luglio si è chiusa la nona edizione del Tre Torri Judo Summer Camp 2016 e noi vi diciamo: Grazie!

Ancora una volta abbiamo riscontrato un grande successo e consenso da parte di tutti. Una conferma positiva del lavoro svolto nei Judo Camp precedenti, visti i ritorni di quasi tutti i partecipanti delle scorse edizioni che peraltro hanno portato con loro altri judoka. Lo spirito del Judo che unisce è stato perfettamente applicato in questa speciale edizione.

La partecipazione massiccia di Judoka provenienti da molti paesi Europei e anche da continente panamericano non fa che impreziosire la portata dell’iniziativa.

Il Tre Torri Judo Summer Camp 2016 ha visto la presenza di Judoka provenienti dalla Danimarca, Norvegia, Svezia, Olanda, Germania, Francia, Aruba, Canada e da ogni parte d’Italia da Palermo fino a Milano, toccando molte regioni d’Italia.

Quest’anno in particolare abbiamo notato un’atmosfera molto judoistica rifacendoci al principio Jita Kyoei. Il Judo ancora una volta si è dimostrato uno strumento ideale per unire i popoli e noi sappiamo quanto sia importante specialmente in questo periodo in cui abbiamo evidenti problemi di convivenza dovuti a culture, religioni e fede politica diversi.

L’uomo in ogni latitudine se animato dal sano principio di essere insieme per crescere e progredire supera ogni barriera e riesce a instaurare uno spirito di cooperazione incredibile. Questo è indubbiamente il miracolo del Judo che il Prof. Jigoro Kano ha cercato di trasmettere al mondo intero. Il Judo è uno straordinario mezzo per unire tutti sotto un’unica bandiera quella della pace nel mondo.

Il programma dello stage è stato rispettato. Le lezioni del M° Hiroshi Katanishi sono state, come sempre, molto interessanti dimostrando elementi di raffinatezza dei gesti e un alto livello tecnico e didattico.

L’apporto del M° Corrado Croceri nella doppia veste di organizzatore e promoter del bel Judo, ha contribuito alla buona riuscita del tutto.

Sia il M° Katanishi che il M° Croceri hanno fornito prova di notevole professionalità per i contenuti di spessore che sono stati trattati. Il programma svolto ha anche trattato il Judo dal punto di vista storico e culturale e del suo significato secondo la visione del fondatore Prof. Jigoro Kano con il “Mondo” (Domande e risposte).

La cordialità, la gentilezza, la convivialità, la condivisione di tutti i momenti di vita comune ha fatto il resto e ha reso lo Stage unico nel suo genere.

Per questo vi diamo appuntamento alla prossima edizione a cui non potrete certamente mancare perché sarà molto speciale. Ricorrerà il decimo anniversario del Tre Torri Judo Summer Camp, un traguardo importante che ci rende orgogliosi.

Cerca nel sito

Categorie




Lascia un commento